FAQ - Domande frequenti
Le risposte alle domande più frequenti dei nostri passeggeri.
Vi consigliamo un abbigliamento comodo, sportivo e a strati, con scarpe adeguate (no tacchi).
E’ sempre meglio indossare un cappellino e ripararsi dai raggi del sole con una buona crema solare.
A seconda delle condizioni climatiche può essere necessaria una leggera giacca a vento o un K-way.
A bordo sono disponibili snack e bibite, vi consigliamo comunque di portare il vostro pranzo al sacco. In mare aperto, a causa di problemi di scarsa copertura della rete mobile che rendono non funzionante il sistema POS, può non essere garantito il pagamento con carta o bancomat, ovviamente possibile ad inizio e fine navigazione.
A coloro che sanno di soffrire di leggero mal di mare suggeriamo di consumare snack secchi e di evitare di bere latte.
I binocoli, utilizzati dai biologi per avvistare i cetacei, non sono dati in dotazione ai passeggeri. Chi volesse può portare il proprio paio di binocoli per partecipare più attivamente alla ricerca. In ogni caso, una volta avvistato un cetaceo o un uccello pelagico, l’equipaggio si avvicinerà per permettere a tutti i passeggeri di ammirarlo nel migliore dei modi, sempre rispettando scrupolosamente le direttive di comportamento e di avvicinamento valide nel Santuario Internazionale dei Cetacei Pelagos.
Non dimenticate infine la vostra fotocamera per immortalare con scatti e video le emozioni vissute durante l’uscita.