FAQ
Escursioni nel Santuario dei Cetacei in Liguria | Whalewatching nel Mediterraneo | Birdwatching nel Golfo Ligu

Whale Watch Liguria Escursioni nel Santuario dei Cetacei in Liguria | Whalewatching nel Mediterraneo | Birdwatching nel Golfo Ligu FAQ

FAQ

LE ESCURSIONI SI SVOLGONO CON QUALSIASI CONDIZIONE METEOMARINA?

No, è necessario che le condizioni meteomarine siano favorevoli. In caso di maltempo o mare mosso tutti i prenotati vengono da noi contattati il giorno precedente per essere avvisati dell’annullamento.

E’ NECESSARIO EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE?

Sì, la prenotazione è sempre obbligatoria. Tutti i dettagli sono disponibili sulle pagine specifiche di ciascuna escursione. Consigliamo di effettuare la prenotazione almeno dieci giorni prima della data scelta.

COME SI EFFETTUA IL PAGAMENTO?

Il pagamento si effettua all’imbarco, 40 minuti prima della partenza. Il punto esatto di imbarco e della relativa biglietteria è disponibile sulla pagina specifica di ciascuna escursione. 

QUAL E’ IL PERIODO MIGLIORE PER AVVISTARE I CETACEI?

Non esiste un periodo migliore in quanto i cetacei sono stanziali nel Santuario Pelagos. La probabilita’ di avvistarli è quindi costante tutto l’anno. E’ possibile visionare il riepilogo completo CLICCANDO QUI.

L’AVVISTAMENTO E’ GARANTITO?

No, trattandosi di animali liberi, che andiamo a cercare nel proprio habitat naturale, non è possibile garantire l’avvistamento. La competenza del nostro equipaggio e dello staff scientifico permette di raggiungere ogni anno altissime percentuali di avvistamento, statisticamente pari al 95%, ma è sempre bene tenere a mente che, raramente, si registrano anche uscite senza incontri. In questo caso è possibile partecipare ad una nuova uscita nella stessa stagione usufruendo di uno sconto del 50%.

IN CHE ZONA SI EFFETTUANO GLI AVVISTAMENTI?

Ogni uscita è diversa dalle precedenti perchè l’equipaggio definisce la rotta in base alle condizioni del mare, del vento e alle eventuali segnalazioni degli enti di ricerca con cui collaboriamo, indipendentemente dal punto di imbarco. Tutto il Mar Ligure è parte del Santuario Internazionale Pelagos e quindi la probabilità di avvistamento non varia partendo da una località piuttosto che da un’altra.

E’ NECESSARIO PORTARE UN BINOCOLO?

Non è obbligatorio, in quanto una volta avvistati gli animali l’imbarcazione vi si avvicina rendendoli visibili ad occhio nudo, ma è possibile portarlo per partecipare più attivamente alla fase di ricerca.

E’ NECESSARIO UN ABBIGLIAMENTO PARTICOLARE?

No, ma consigliamo un abbigliamento comodo e scarpe adeguate (no tacchi). Nella sezione del nostro sito dedicata ai consigli potete trovare ulteriori suggerimenti.

A BORDO E’ PRESENTE UN BIOLOGO?

Sì, a bordo è sempre presente uno staff di biologi marini, i quali si occupano di tenere un’interessante lezione introduttiva e di commentare in tempo reale tutti gli avvistamenti effettuati. 

SI PUO’ FARE IL BAGNO INSIEME AI CETACEI?

No, nel Santuario Pelagos questa attività non è consentita, per non arrecare disturbo agli animali e per ragioni di sicurezza, trattandosi di navigazione in alto mare.

E’ POSSIBILE PRANZARE A BORDO?

Sulla motonave è presente un piccolo bar in cui è possibile acquistare snack e bibite, ma suggeriamo di portare un pranzo al sacco. E’ possibile visionare i dettagli tecnici della nostra motonave CLICCANDO QUI.

A BORDO E’ PRESENTE LA TOILETTE?

Sì. E’ possibile visionare i dettagli tecnici della nostra motonave CLICCANDO QUI.

L’USCITA E’ ADATTA ANCHE AI BAMBINI?

Assolutamente sì, le nostre escursioni sono adatte a persone di ogni età, anche grazie alla presenza di un salone coperto per chi preferisce non stare al sole, dotato di tavolini e panche.

L’USCITA E’ ADATTA ANCHE A PERSONE SU SEDIA A ROTELLE?

Sì, è possibile accedere all’imbarcazione con sedie a rotelle, specificando al momento della prenotazione questa esigenza per permetterci di garantirvi la corretta assistenza. La passerella ha una larghezza di 80cm. Anche la toilette di bordo è accessibile.

E’ POSSIBILE PORTARE ANIMALI A BORDO?

L’accesso è consentito solo ad animali sino a 3kg, tenuti al guinzaglio o in idoneo trasportino, anche se la durata delle uscite e gli spazi a disposizione sull’imbarcazione a nostro parere suggerirebbero di non portarli. In caso di necessità consigliamo di rivolgersi a "Le Cat e Dog Sitter" visionando il loro sito: si prenderanno cura del vostro animale durante l’escursione! 

E’ POSSIBILE FUMARE A BORDO?

No.